Non sto sempre lì a rimbeccare tutte le stronzate che sento, perché rischierei di risultare antipatico a troppe persone con cui sono costretto a convivere, cosa che evito per puro senso di sopravvivenza.
Ma sentendo il Papa che, sulla tragedia del terremoto cinese, si impegna a "pregare per gli sfortunati", mi sono sentito (scusate la volgarità) fottere. Non ho potuto non esclamare: "Ma perché anziché fare preghiere inutili non dona qualcuno dei milioni che possiede la Chiesa? Sarebbe più utile di pregare!". Lo so, è una banalità: probabilmente l'abbiamo pensato in molti, ma tant'è...
Mio padre con poca convinzione mi risponde "beh, ma è una guida spirituale".
Molto triste vero?
Eppure ora, quando mi sono messo al computer dopo pranzo, sento mia madre dire "Certo che non sai cosa rispondergli. Ha ragione."
Riconoscono che ho ragione.
Non è una (seppur misera) consolazione (sia chiaro, non tanto per me e il mio ego, che comunque è boriosamente soddisfatto, quanto per... mi sono spiegato, no?)?
-certo, potrebbe essere che la Chiesa effettui donazioni in privato. Secondo voi è possibile?
mercoledì 14 maggio 2008
Non che sia un ateo praticante...
Pubblicato da
Vaaal
alle
14:08
Etichette: Cose Nomi e Città, Preghiere, Tutte le stronzate
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
post correlati
- Non che sia un ateo praticante...
- Ancora un dialogo (sorridere!)
- Tutte le stronzate che ho sentito ieri
- Mi sento fortunato!
- il bagno è un diritto
- apri virgolette intellettuali c. v. di oggi
- Dimostrazione rigorosissima del fatto che Dio minacci i cristiani. DENUNZIAMOLO!
- en passant
- Sulle orme di Zauscher
- psicocafè for dummies
- Un esempio poco schematico di discussione
- Il cattivo gusto [ovvero] Sono un maledetto moralista
- Bollate bollate bollate
- Accadde in quel di Bollate 2
5 commenti:
Ciao Vaal. Fa' vedere questo a tuo padre ;)
grazie a dio sono ateo (cit.)
un salut,.
Ciao davide grazie della visita.
Renzo avevo già visto quella roba.. non so neanche come si legge 4'400'000'000 : s
Ciao!
Ehi, è un po' che non scrivi nulla, i tuoi affezionati lettori scalpitano!
Ti do un'idea: perché non compili una lista degli "imprescindibili" del novecento?
(il fatto è che ho finalmente internet a casa, emule installato e non so cosa scaricare ;) )
Ciao Renzo!
E' vero, non scrivo da molto, e non ho neanche scuse visto che negli ultimi giorni non ho fatto assolutamente niente : D
Per la lista, credo che sia sconsigliabile dare un elenco impersonale: il problema sorge quando alcuni autori (comunque essenziali) vengono presentati senza fornire alcun aiuto all'ascolto. Molte persone odiano la musica contemporanea proprio perché non sanno come prenderla (e nessuno sa dirgli come fare)! Non che io sia particolarmente capace, ma magari posso provare.... : p
Prometto di postare al più presto..!
Posta un commento